Tag Archivio per: Europa

Secondo le ultime notizie dall’INPS, un nuovo portale specificamente progettato per le persone con disabilità sta per essere lanciato, come annunciato nel messaggio n. 4193 del 24 novembre 2023. Questo portale, che fa parte del sito ufficiale dell’INPS, è stato nominato “Portale della Disabilità” e rappresenta un passo avanti nel progetto di modernizzazione tecnologica, noto come “Sportello Unico INPS Invalidità Civile”. Questo sviluppo si inserisce nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Per accedere al portale sarà necessario utilizzare sistemi di identità digitale come SPID di livello 2 o superiore, la Carta d’Identità Elettronica 3.0 (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). È prevista anche la possibilità di delega ad una persona fidata per coloro che non possono accedere autonomamente.

Il portale propone diverse funzionalità: monitoraggio dello stato delle richieste di prestazioni per invalidità civile, cecità e sordità civile, oltre ai benefici garantiti dalle Leggi n. 68/1999 e n. 104/1992. È possibile anche tenere traccia del processo sanitario-amministrativo delle proprie domande e inviare documentazione medica qualora necessario.

Gli utenti potranno inoltre ricevere notifiche e aggiornamenti riguardanti scadenze e gestione delle indennità. Una sezione specifica, denominata “Pagamenti e cedolini”, permette di visualizzare i dettagli dei pagamenti effettuati per le prestazioni legate alla disabilità.

Questo nuovo strumento rappresenta un passo importante verso un futuro più inclusivo, facilitando l’accesso alle informazioni e ai servizi per tutti.

Cristina Zangone

Sono nata a Milano e mi sono formata nel campo dell’informatica. Nonostante il mio attuale impegno nel mondo del lavoro, con due occupazioni, non ho mai smesso di studiare. La mia passione è viaggiare e scoprire nuovi luoghi, accompagnata spesso dalla musica che amo ascoltare. Nonostante le sfide della mia condizione, essendo una persona disabile e utilizzando una carrozzina, affronto la vita con determinazione e curiosità.

L’Automobile Club d’Italia (ACI) fornisce indicazioni sulle regole stradali specifiche per i disabili su tutto il territorio nazionale. Ecco alcune norme fondamentali:

1) Il disabile può transitare nelle zone a traffico limitato (ZTL) quando è autorizzato l’accesso anche a una sola categoria di veicoli adibiti a servizi di trasporto e pubblica utilità (artt. 11, c. 1 e 3, e 12 D.P.R. 503/1996).

2) Nelle zone a traffico controllato (ZTC), come specificato negli articoli menzionati sopra.

3) Nelle aree pedonali urbane (APU), quando è autorizzato l’accesso anche a una sola categoria di veicoli adibiti a servizi di trasporto e pubblica utilità (art. 11, c. 4, D.P.R. 503/1996).

4) Nelle vie e corsie preferenziali riservate ai mezzi di trasporto e ai taxi (artt. 11, c. 1 e 3, e 12 D.P.R. 503/1996).

5) In caso di blocco, sospensione o limitazione della circolazione per esigenze di carattere militare oppure quando siano previsti obblighi e divieti, temporanei o permanenti, anti-inquinamento, come le domeniche ecologiche o la circolazione per targhe alterne (art. 188 Regolamento di esecuzione del Cds).

Le norme per l’accesso alle zone ZTL variano da Comune a Comune. In alcuni Comuni, l’esposizione del contrassegno disabili è sufficiente, mentre in altri, con varchi elettronici, è necessario comunicare preventivamente il numero di targa del veicolo. È consigliabile informarsi per evitare sanzioni.

Per quanto riguarda il parcheggio, i disabili possono parcheggiare:

1) Negli spazi riservati nei parcheggi pubblici, ad eccezione dei parcheggi personalizzati.

2) Nelle aree di parcheggio a tempo determinato, senza limitazioni di tempo e senza esposizione del disco orario.

3) Nei parcheggi a pagamento, nelle strisce blu, se i parcheggi disabili risultano occupati e se il comune lo consente.

4) Nelle ZTL o nelle zone a sosta limitata (ZSL) senza limiti di orario, quando è autorizzato l’accesso anche a una sola categoria.

5) Nelle ZTC e nelle APU.

6) In caso di blocco, sospensione o limitazione della circolazione, come citato sopra.

È vietato parcheggiare:

1) Dove vige il divieto di sosta con rimozione forzata.

2) Dove vige il divieto di fermata.

3) In corrispondenza di passo carrabile, attraversamenti pedonali e ciclabili, ponti, dossi, cavalcavia, strettoie, passaggi a livello, gallerie, segnaletica verticale (occultandone la vista), aree di fermata bus, corsie di scorrimento dei mezzi di trasporto pubblico.

4) In corrispondenza o in prossimità delle intersezioni.

5) In seconda fila, sui marciapiedi, sulle piste ciclabili, contro il senso di marcia.

6) Nelle aree riservate ai mezzi di soccorso e alla polizia.

7) Negli spazi per i mezzi pubblici o nelle aree riservate al carico/scarico merci.

8) Negli spazi di parcheggio personalizzati, riservati a un singolo titolare di concessione con segnaletica specifica.

9) Nelle ZTL quando non è autorizzato l’accesso anche a una sola categoria di veicoli adibiti a servizi di trasporto e pubblica utilità.

10) Nelle APU, quando non è autorizzato l’accesso anche a una sola categoria di veicoli adibiti a servizi di trasporto e pubblica utilità.

A Roma, è stata approvata una delibera per modificare l’utilizzo dei contrassegni disab

ili, limitando le targhe autorizzate da tre a due (un’autovettura principale e una secondaria con autorizzazione). Ciò porterà a una riduzione del numero di autovetture autorizzate, da 178.000 a 106.000. Inoltre, in caso di necessità di trasporto di un disabile, è richiesta una comunicazione preventiva agli uffici preposti per l’accesso alle zone ZTL. Sarà inoltre introdotta una procedura accessibile per eseguire il passaggio in tempo reale da una targa autorizzata all’altra.

Cristina ZangoneSono

nata a Milano e mi sono formata nel campo dell’informatica. Nonostante il mio attuale impegno nel mondo del lavoro, con due occupazioni, non ho mai smesso di studiare. La mia passione è viaggiare e scoprire nuovi luoghi, accompagnata spesso dalla musica che amo ascoltare. Nonostante le sfide della mia condizione, essendo una persona disabile e utilizzando una carrozzina, affronto la vita con determinazione e curiosità.

Per tentare di prevenire la violenza nei confronti delle donne – Parte 2

Il passaggio all’adolescenza rappresenta un momento cruciale nella vita dei ragazzi, e con esso emerge la necessità di un’educazione sessuale appropriata. I cambiamenti fisici e le nuove sensazioni ed emozioni richiedono risposte chiare e oneste alle loro curiosità, già presenti fin dall’infanzia.

In assenza di una guida educativa, i ragazzi, soprattutto i maschi, potrebbero cercare risposte su Internet, dove i siti pornografici prevalgono. Questi spesso forniscono una rappresentazione distorta e meccanica della sessualità, riducendo la donna a un oggetto di piacere e promuovendo un’immagine subalterna e a volte violenta della stessa.

È fondamentale quindi impartire un’educazione che mostri come tale visione sia lontana dalla realtà, dove l’atto sessuale deve includere una forte componente affettiva e basarsi sul rispetto reciproco tra i partner. Una corretta educazione sessuale ed emotiva dovrebbe essere una pratica standard nelle scuole, oltre che responsabilità dei genitori. Purtroppo, solo recentemente il nostro paese sta prendendo coscienza di questa necessità, in risposta agli episodi di violenza che hanno colpito l’opinione pubblica.

In questo contesto, è vitale riscoprire la nostra umanità e guidare gli adolescenti in un utilizzo consapevole della tecnologia, evitando l’esposizione a videogiochi violenti che possono annullare gli aspetti positivi dei rapporti umani. Questi ultimi, sebbene possano essere caratterizzati da tensioni e contraddizioni, devono essere affrontati in modo positivo e costruttivo, insegnando il rispetto reciproco.

Non va dimenticato, specialmente durante l’infanzia, l’importanza di nutrire la naturale tendenza alla tenerezza nei nostri figli, di entrambi i sessi, per fornire loro un bagaglio emotivo adeguato per affrontare il mondo.

Vittoria Montemezzo  

Sono nata nel 1977, ho un diploma di liceo linguistico, mi piacciono i bambini, la natura, la storia e le culture antiche…e l’essere umano in generale. Dal 2015 sono insieme ad un compagno disabile in sedia a rotelle.

I lavoratori disabili come risorsa nel mondo del lavoro

Lorenzo, il mio compagno, nonostante sia disabile al 100% e si sposti in sedia a rotelle, è fortunatamente dotato di tutte le sue funzioni cognitive e sa utilizzare il computer, competenza cruciale nel mondo del lavoro odierno. Possiede quindi tutte le qualifiche necessarie per un impiego d’ufficio e lavora come impiegato presso un’università della nostra città. Sebbene siamo grati per la stabilità lavorativa, a volte il suo lavoro diventa paradossalmente gravoso a causa della mancanza di compiti da svolgere.

Una volta esaurito il materiale da scannerizzare, che costituisce la principale mansione di Lorenzo, egli si ritrova senza compiti fino alla prossima consegna. Ci chiediamo: non c’è davvero nulla che possa fare nell’attesa? Se le sue competenze attuali non sono sufficienti, perché non proporre un percorso formativo interno che gli consenta di acquisire nuove abilità?

La legge 68/99, che regola il “Collocamento Mirato” dei lavoratori disabili, è stata riformata nel 2015 con l’intento di:

a) promuovere servizi integrati di supporto;

b) incentivare accordi territoriali per facilitare l’impiego;

c) adottare criteri di valutazione bio-psico-sociali;

d) analizzare le caratteristiche del posto di lavoro;

e) designare un Responsabile dell’Inserimento Lavorativo;

f) identificare buone pratiche di inclusione lavorativa.

Questi principi sono in linea con il pensiero della dottoressa Emanuela Zappella, che sottolinea l’importanza di valutare il lavoratore disabile come persona con potenzialità e capacità, oltre la semplice necessità di adempiere a un obbligo legale. La vera integrazione lavorativa si realizza riconoscendo al lavoratore disabile il ruolo di risorsa aziendale, a pari merito con gli altri dipendenti. Questo approccio richiede accomodamenti e passaggio dall’uguaglianza all’equità, fornendo a ciascuno ciò che gli serve in base alla sua unicità. Inoltre, è cruciale il contributo collaborativo di tutti gli attori aziendali e delle istituzioni.

Alla base di tutto ciò, le relazioni umane giocano un ruolo determinante: solo in un ambiente che promuove la cura reciproca è possibile ottenere una crescita sia produttiva che umana.

In conclusione, Lorenzo è pronto a mettersi in gioco, ansioso di utilizzare al meglio le sue competenze e di contribuire attivamente al successo dell’ente universitario per cui lavora.

Vittoria Montemezzo  

Sono nata nel 1977, ho un diploma di liceo linguistico, mi piacciono i bambini, la natura, la storia e le culture antiche…e l’essere umano in generale. Dal 2015 sono insieme ad un compagno disabile in sedia a rotelle.

“L’Italia non rispetta le disposizioni europee in materia di accessibilità per le persone con disabilità.” Queste le parole della Commissione per le Petizioni del Parlamento europeo, con sede a Bruxelles, in risposta alla denuncia del mancato rispetto da parte dell’Italia della legislazione europea, presentata lo scorso aprile dall’attivista italiano Lorenzo Torto.

Torto si batte per un miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità e per un mondo più inclusivo per tutti. In seguito alla sua denuncia, la Commissione europea ha avviato una verifica, confermando le criticità segnalate dall’attivista, particolarmente attivo nell’abbattimento delle barriere architettoniche.

La scadenza per l’attuazione della direttiva n.882/2019 sull’accessibilità era fissata al 28 giugno 2022, mentre le misure della normativa comunitaria entreranno in vigore a partire dal 28 giugno 2025. Bruxelles ha inoltre sottolineato che, il 19 aprile, è stata avviata una procedura di infrazione nei confronti di Roma, inviando una lettera di messa in mora.

Se l’Italia non adeguerà la propria legislazione alle disposizioni comunitarie, Bruxelles è pronta a intensificare le azioni, inviando una richiesta formale di non conformità.

È un dovere di rispetto garantire alle persone con disabilità pari diritti e opportunità all’interno della società. Tuttavia, i piani Peba, ossia i progetti per l’abbattimento delle barriere architettoniche, obbligatori per legge, non sono ancora stati approvati da alcuni Comuni italiani.

La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità impone agli Stati l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni indicate, inclusi i requisiti di accessibilità. L’Italia ha anche ratificato il protocollo opzionale della Convenzione, che consente a individui o gruppi di inviare petizioni al Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

La Commissione europea considera questo tema una priorità e invita tutti gli Stati membri a recepire tempestivamente la direttiva n.882 del 2019.

Cristina Zangone

Sono nata a Milano e mi sono formata nel campo dell’informatica. Nonostante il mio attuale impegno nel mondo del lavoro, con due occupazioni, non ho mai smesso di studiare. La mia passione è viaggiare e scoprire nuovi luoghi, accompagnata spesso dalla musica che amo ascoltare. Nonostante le sfide della mia condizione, essendo una persona disabile e utilizzando una carrozzina, affronto la vita con determinazione e curiosità.