Parliamo di YOU ABLE Onlus, associazione senza fine di lucro con base a Milano, che ha lo scopo di tutelare la salute dell’individuo disabile, in Italia e all’estero, attraverso il recupero dalla disabilità originaria o acquisita a causa di eventi bellici, calamità naturali, incidenti o altri eventi lesivi che abbiano comportato la diminuzione della mobilità o dell’abilità.
Tra le varie attività portate avanti da YOU ABLE Onlus, fondamentale è la donazione di ausili a persone che ne hanno bisogno, ma non sono in grado di permetterselo, privilegiando devices necessari alla normale mobilità. Si tratta di un’attività che l’associazione porta avanti continuamente, in Italia e all’estero, cercando di creare una rete di persone con disabilità, medici nella riabilitazione, terapisti occupazionali e associazioni sportive che possa garantire l’accompagnamento della persona sino alla completa riabilitazione.
Inoltre, YOU ABLE Onlus ritiene che lo sport sia un diritto di tutti, per questo dal 2012 hanno donato ausili sportivi a italiani e stranieri collaborando con enti sul territorio. Ogni anno moltissimi ragazzi si rivolgono a loro per praticare sport e ogni anno le discipline aumentano: paratriathlon, atletica, basket, handbike.
Scoprite tante altre informazioni sull’associazione visitando il loro sito: https://www.youable.org/
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/07/You-Able-Onlus-foto.jpg6831024Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2024/05/Food-KING-logo-845x321.pngSamuele S.2019-07-18 10:16:232019-07-18 10:16:24YOU ABLE ONLUS: SPORT PER TUTTI!
Cinque giorni per visitare va Ville Lumière, incantevole in questa stagione.
PROGRAMMA
24 SETTEMBRE: Partenza da Milano Orio al Serio ( o da altro aeroporto per chi viene da località troppo lontane) e arrivo a Parigi in giornata. Nella prima giornata di visita, dopo aver preso possesso dell’automezzo e aver lasciato i bagagli in albergo, ci dedicheremo ad un primo contatto con la “Ville Lumiere”.
25 SETTEMBRE: Secondo giorno a Parigi e prima vera giornata di visita alla città con le sue attrattive principali: Tour Eiffel, Champs Elysee, Champ de Mars, Notre Dame.
26 SETTEMBRE: Parigi, terza giornata di visita alla città e ai dintorni: Il Louvre, Galeries Lafayettes e Primtemps, Possibilità di escursione sulla Senna.
27 SETTEMBRE: Parigi, quarta giornata di visita alla città e ai dintorni: possibile escursione a Versailles e alla sera Montmartre e il quartiere latino.
28 SETTEMBRE: Parigi, quinta giornata di permanenza nella città della Tour Eiffel: possibilità di visitare ulteriormente Parigi oppure di fare una escursione ai Castelli della Loira.
29 SETTEMBRE: è l’ultima giornata del ritorno e quindi potremo o decidere di stare a Parigi fino all’ultimo minuto per lo shopping o visita a qualche luogo lasciato indietro nei giorni precedenti , oppure fare una capatina sulle spiagge della Normandia, non lontano dall’aeroporto di Beauvais da dove si ripartirà la sera del 29.
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.
Verona è la seconda città del Veneto, per grandezza ed importanza. Il suo centro storico, costruito in un’ansa del fiume Adige, è di epoca medievale. Verona è conosciuta per essere la città di Romeo e Giulietta, i personaggi dell’opera di Shakespeare, e non a caso ospita un edificio del XVI secolo chiamato “la casa di Giulietta”, con un delizioso balcone affacciato su un cortile. L’Arena di Verona, grande anfiteatro romano del primo secolo, ospita concerti e opere liriche.
Una città che un appassionato di storia, arte e letteratura non può assolutamente perdersi.
PROGRAMMA
VENERDÌ: Partenza da Milano o da altra città italiana, alla volta di Verona. Lungo la strada, faremo tappa a Sirmione, sul Lago di Garda, per pranzare e compiere una veloce visita della città. Arrivo a Verona nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo, cena e prima passeggiata serale nel centro storico
SABATO: Intera giornata dedicata all’esplorazione di Verona e delle sue attrattive principali.
DOMENICA: Anche la mattinata sarà dedicata a Verona. Si partirà appena dopo pranzo. Sulla via del ritorno un’altra fermata per una visita: Iseo, Bergamo, Caravaggio, con una rapida cena in pizzeria. Rientro a Milano dopo cena.
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.
Vuoi andare in vacanza, ma hai bisogno di un accompagnatore?
Ci pensiamo noi!
Basta che tu ci dica dove vuoi andare in vacanza ed in quale periodo e noi ti forniremo un accompagnatore personale, selezionato in base alle tue esigenze.
I pacchetti che ti proponiamo sono di tre tipi:
servizio di assistenza personale residenziale, con incontro direttamente sul luogo di villeggiatura
servizio di trasporto dalla tua abitazione al luogo di villeggiatura con autista + mezzo privato
Accompagnatore che funge anche da autista privato: servizio di trasporto dalla tua abitazione al luogo di villeggiatura + servizio di assistenza personale residenziale durante la villeggiatura
Un viaggio itinerante attraverso Francia e Spagna, con destinazione Siviglia. Viaggiando in macchina potremo visitare all’andata Marsiglia, Tarragona e Cordoba, mentre al ritorno non mancheremo di fermarci a Murcia, Valencia ed in Camargue.
PROGRAMMA
10 AGOSTO: Ritrovo previsto a Milano o Genova o nel luogo più adatto ai
componenti del viaggio tra le 10:00 e le 11:00 del mattino. Partenza alla volta della
Francia con destinazione finale Marsiglia. Per pranzo stop in una località al confine
come San Remo o Ventimiglia oppure a Mentone, Montecarlo, Nizza o Cannes.
Pernotteremo a Marsiglia.
11 AGOSTO: Visita alla città di Marsiglia e poi partenza alla volta della Catalogna.
Visita a Tarragona e pernottamento in una località di campagna limitrofa,
probabilmente Reus.
12 AGOSTO:Partenza alla volta di Siviglia con arrivo in serata. Lungo il tragitto
possibili stop a Valencia e/o Cordoba. Arrivo in serata. Cinque notti a Siviglia
13 AGOSTO: Visita alla città di Siviglia
14 AGOSTO: Visita alla città di Siviglia
15 AGOSTO: Visita alla città di Merida e dintorni
16 AGOSTO: Visita alla città di Faro in Portogallo.
17 AGOSTO: Partenza alla volta di Jerez e Cadiz con arrivo nel pomeriggio. Cinque
notti a Jerez o Cadiz.
18 AGOSTO: Visita alla città di Jerez e dintorni.
19 AGOSTO: Visita alla città di Malaga e dintorni.
20 AGOSTO: Visita alla città stato di Gibilterra e dintorni.
21 AGOSTO: Partenza verso la città di Murcia, con arrivo in serata. Stop e visita a
Granada. Cinque notti a Murcia.
22 AGOSTO: Visita alla città di Murcia e dintorni
23 AGOSTO Visita alla città di Cartagena e dintorni.
24 AGOSTO: Visita alla città di Alicante e dintorni.
25 AGOSTO: Visita alla città di Almeria e dintorni.
26 AGOSTO: S’incomincia il ritorno e sulla via della Francia stop a Valencia.
27 AGOSTO: Sulla via del ritorno ci fermeremo in una cittadina nei dintorni di
Barcellona per visitarla ed esplorare i suoi dintorni.
28 AGOSTO: Barcellona e dintorni.
29 AGOSTO: Di nuovo in viaggio, con tappa in una località della Camargue, molto
probabilmente nella storica, romana, Nimes.
30 AGOSTO: Giornata del rientro in Italia, previsto per la sera. Conclusione del
viaggio a Genova, a Milano o nella località più consona ai partecipanti.
TARIFFE
2 COPPIE
3 COPPIE
4 COPPIE
€ 7.200,00 per coppia
€ 6.500,00 per coppia
€ 6.100,00 per coppia
PRENOTA ORA!
e-mail: info@concreteonlus.org telefono: +39 0239197896 – Lun-Ven H 09:00-13:00
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un
gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni;
noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei
dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono
sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non
ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha
a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si
possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO! Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
“Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica!”
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.