Tag Archivio per: africa

dall’8 al 22 Giugno 2019

15 giorni, 14 notti

Alla scoperta dell’affascinante Marocco. Due settimane per lasciarci avvolgere dai colori, profumi e melodie che questa calda terra nordafricana ha da offrirci.

PROGRAMMA

8 GIUGNO: Partenza da uno degli aeroporti di Milano. Arrivo a Marrakech in Marocco e sistemazione in albergo.

4 notti a Marrakech.

9 GIUGNO: Marrakech.

10 GIUGNO: Marrakech

11 GIUGNO: Marrakech: gita sull’Atlante.

12 GIUGNO: Trasferimento a Casablanca. 4 notti a Casablanca.

13 GIUGNO: Casablanca

14 GIUGNO: Casablanca

15 GIUGNO: Sulla via di Tangeri con tappa a Rabat. 3 notti a Tangeri.

16 GIUGNO: Tangeri

17 GIUGNO: Tangeri

18 GIUGNO: Trasferimento a Fes. 2 notti a Fes.

19 GIUGNO: Fes

20 GIUGNO: Trasferimento a Beni Mellal. Una notte a Beni Mellal.

21 GIUGNO: Ritorno a Marrakech. Una notte a Marrakech.

21 GIUGNO: Rientro in Italia.

Il programma potrebbe avere delle variazioni e delle “inversioni” al suo interno, giustificate dalla necessità di concordare visite guidate con l’organizzazione dei luoghi che visiteremo.

TARIFFE

2 COPPIE3 COPPIE4 COPPIE
€ 5.500,00 per coppia € 5.100,00 per coppia € 4.900,00 per coppia

PRENOTA ORA!

I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.

I viaggi Concrete comprendono TUTTO!

Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.

” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “

Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.

Dal 18 al 24 febbraio 2019

7 giorni, 6 notti

Le Azzorre sono un arcipelago portoghese situato nell’Oceano Atlantico settentrionale. Sono isole di origine vulcanica coperte da una vegetazione lussureggiante che ben si adattano a quanti amano vacanze all’insegna del relax. Noi visiteremo una delle isole più grandi, São Miguel, con i suoi panorami spettacolari su coste alte ed un’entroterra sparso di laghi bucolici di natura vulcanica. 

PROGRAMMA

18 FEBBRAIO: Partenza in mattinata da Orio al Serio con arrivo sull’isola di São Miguel verso l’ora di pranzo. Dopo esserci sistemati in albergo potremo fare un primo giro per la cittadina di Ponta Delgada e poi cenare in un ristorante tipico.

La nostra possibile sistemazione, previa disponibilità, potrebbe essere:

  • Hotel Talisman
  • Azoriz Royal Garden
  • Hotel Marina Atlantico

19 FEBBRAIO: Abbiamo tante cose da vedere sull’isola: partendo ogni giorno dalla nostra base a Ponta Delgada, cercheremo di vederne il più possibile. Oggi potremmo cominciare proprio visitando la città che ci ospita: Ponta Delgada ed i suoi dintorni.

20 FEBBRAIO: Oggi potremmo visitare la parte ovest dell’isola, con i suoi pittoreschi grandi laghi di origine vulcanica: Lagoa Azul, Lagoa Verde e Lagoa de Santiago.

21 FEBBRAIO: Oggi potremmo visitare la parte nord dell’isola: Calhetas, Ribeira Grande, Lagoa do Fogo.

22 FEBBRAIO: Oggi potremmo visitare il nord-est dell’isola: la cittadina di Maia con le sue piantagioni di tabacco ed il museo ad esso dedicato.

23 FEBBRAIO:  La parte sud dell’Isola: la cittadina di Furnas, la vicina caldera e la cittadina di Villafranca do Campo.

24 FEBBRAIO: giornata del rientro,  partenza dall’aeroporto di Ponta Delgada in mattinata, con rientro in Italia in serata.

TARIFFE

2 COPPIE3 COPPIE4 COPPIE
€ 3000,00 per coppia€ 2700,00 per coppia€ 2500,00 per coppia

PRENOTA ORA!

e-mail: info@concreteonlus.org
telefono:  +39 0239197896 – Lun-Ven H 09:00-13:00

I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.

I viaggi Concrete comprendono TUTTO!

Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.

“Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica!”

Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.

TUNISIA

Dal 27 dicembre 2018 al 3 gennaio 2019

8 giorni, 7 notti

Alla scoperta della Tunisia, il paese africano più vicino alle coste italiane e suolo dove sorgeva l’antica città di Cartagine.

PROGRAMMA

27 DICEMBRE: Partenza verso l’ora di pranzo con aereo da Milano e arrivo a Tunisi nel pomeriggio. Dopo esserci sistemati in albergo, potremo fare un primo giro serale per la città.

28 DICEMBRE: Primo giro per la grande città di Tunisi: abbiamo molto da vedere, tra cui la Medina, la Cattedrale di St. Vincent de Paul e diverse moschee.

29 DICEMBRE: Possibile gita sulla costa tunisina e al grazioso villaggio di Hammamet (dove è anche sepolto Bettino Craxi).

30 DICEMBRE: Possibile gita alla cittadina di Biserta.

31 DICEMBRE: Di nuovo Tunisi: il grande mercato di La Marsa e le rovine dell’antica Cartagine. La sera faremo il cenone di capodanno in un locale tipico del luogo.

1 GENNAIO: Escursione a Monastir.

2 GENNAIO: Escursione alla cittadina di Susa.

3 GENNAIO: Oggi è il giorno del rientro, dopo aver fatto gli ultimi preparativi in mattinata, ci dirigeremo verso l’aeroporto, dove pranzeremo prima di prendere l’aereo che ci riporterà a Milano.

TARIFFE

2 COPPIE

3 COPPIE

4 COPPIE

€ 3250,00per coppia

€ 2800,00per coppia

€ 2600,00per coppia

 

PRENOTA ORA!

e-mail: info@concreteonlus.org
telefono:  +39 0239197896 – Lun-Ven H 09:00-13:00

I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.

I viaggi Concrete comprendono TUTTO!

Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.

“Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica!”

Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.

Siamo appena tornati dal nostro viaggio solidale in Uganda, nel cuore dell’Africa, per scoprire le bellezze del paese ed aiutare i bambini di un orfanotrofio, in collaborazione con la ONLUS nostra partner: Progetto Familia.

Progetto Uganda consiste nel sostenere sia tramite le adozioni a distanza, sia attraverso le donazioni, sia per mezzo delle opere sviluppate in loco, l’Orfanotrofio – Scuola Bright Future – nursery, asilo nido e scuola di istruzione primaria con vitto e alloggio per orfani e bambini in difficoltà o affetti da HIV – nel distretto di Mbarara, nella regione di Katete in Uganda.

Ecco le foto scattate durante la nostra esperienza.

dal 11 al 26 agosto 2017

Concrete ONLUS non si occupa solamente di viaggi accessibili a persone con disabilità, ma si impegna ad organizzare viaggi adatti a tutti, con un occhio di riguardo per viaggi che, oltre permetterci di esplorare il  mondo, ci consentono anche di fare del bene e lasciare questo nostro mondo ogni giorno un po’ migliore. 

In questo ambito sosteniamo una ONLUS nostra partner ormai da molti anni, Progetto Familia, che si occupa di adozioni a distanza e di sostenere orfanotrofi in India ed Uganda, garantendo ai bambini i servizi essenziali e sostenendo le comunità locali. Insieme a loro, infatti, abbiamo sviluppato il Progetto Uganda.
Il Progetto Uganda consiste nel sostenere sia tramite le adozioni a distanza, sia attraverso le donazioni, sia per mezzo delle opere sviluppate in loco, l’Orfanotrofio – Scuola Bright Future – nursery, asilo nido e scuola di istruzione primaria con vitto e alloggio per orfani e bambini in difficoltà o affetti da HIV – nel distretto di Mbarara, nella regione di Katete in Uganda.

L’Orfanotrofio Bright Future, con l’autorizzazione del governo locale, si occupa sia della scuola, sia di ospitare i tanti bambini orfani, semi-orfani o abbandonati dalle proprie famiglie. Il fondatore dell’istituto è il Signor Paul Richard Muhumura.

Bright Future ospita giornalmente circa 250 bambini, 150 dei quali vivono all’interno della struttura, mentre i rimanenti 100 bambini circa vengono solo per frequentare le lezioni scolastiche, al termine delle quali fanno ritorno alle proprie abitazioni.

Moltissimi dei bambini orfani e semi-orfani sono affetti da AIDS, malattia che ha procurato la morte ai loro genitori e che purtroppo garantirà ai bambini stessi un’aspettativa di vita molto bassa.

Progetto Uganda, grazie a Progetto Familia ONLUS, garantirà:

  1. adozioni a distanza dei bambini
  2. miglioramento della qualità di vita dei bambini all’interno dell’orfanotrofio, assicurando loro beni di prima necessità quali studio, cibo, vestiario ed un comodo letto
  3. costruzione e miglioramento della struttura esistente, ad esempio manutenzione del dormitorio, costruzione di una cucina e miglioramento delle aule esistenti, le quali sono piuttosto malandate

PROGRAMMA DEL VIAGGIO:

11 AGOSTO: Partenza da Milano Linate alle 17:25 e arrivo a Entebbe il 12-08 alle ore 8:15

12 AGOSTO: Dopo le procedure di arrivo e il ritiro del nostro mezzo breve escursione a Entebbe e poi ci trasferiamo all’imbarcadero dove alle 14:30 partiremo alla volta delle isole Sese, destinazione Kalangala. Il tragitto avverrà in Ferry e ci vorranno circa 3,5 ore.

Sistemazione in un albergo locale dove passeremo due notti: Mirembe Resort Hotel.

13 AGOSTO: Permanenza a Kalangala, escursione locale, bagno nel lago o in piscina.

14 AGOSTO: partenza al mattino per prendere il ferry e destnazione finale Mbarara dove arriveremo in serata.

Sistemazione in B&B Amazima Op Farm.

15 AGOSTO: Prima giornata lavorativa all’orfanotrofio “Bright Future” di Katete . Mbarara

16 AGOSTO: Seconda giornata lavorativa all’orfanotrofio “Bright Future” di Katete . Mbarara

17 AGOSTO: Escursione al Parco Nazionale di Mburo

18 AGOSTO: Terza giornata lavorativa all’orfanotrofio “Bright Future” di Katete . Mbarara

19 AGOSTO: Quarta giornata lavorativa all’orfanotrofio “Bright Future” di Katete . Mbarara

20 AGOSTO: Giornata di riposo e di attività libere.

21 AGOSTO: Quinta e ultima giornata di lavoro all’orfanotrofio “Bright Future” di Katete . Mbarara

22 AGOSTO: Lasciamo Mbarara alla volta del Queen Elizabeth National Park dove effettueremo un safari in macchina e al pomeriggio in battello. Alla sera raggiungiamo il nostro lodge nella Kibale Forest. Due notti al Rweteera Safari Park.

23 AGOSTO: escurisone nella foresta di Kibale e nel primo pomeriggio possibile visita a Fort Portal 

24 AGOSTO: partenza per Kampala dove contiamo di arrivare in serata. sitemazione in B&B; Keelan Ace Villas.

25 AGOSTO: Giornata dedicata alla Capitale Kampala e nel tardo pomeriggio ci trasferiamo a Entebbe. Alla sera ultima cena e niente sonno perche si parte domani prestissimo.

26 AGOSTO: Partenza da Entebbe alle 03:50 e arrivo a Milano Linate alle 21:45 dello stesso giorno

COSTO ORIENTATIVO:

Costo complessivo per persona: 1700 euro comprensivo di vitto, alloggio, trasporto, biglietto aereo, entrate ai parchi.

Sono esclusi dal costo previsto: visto (50 euro cad.) e l’assicurazione di viaggio