Sapevi che le persone disabili non autosufficienti possono usufruire di trasporto gratuito scuola?
Nel 1971 la legge 118 recita quanto segue all’articolo 28:
(Provvedimenti per la frequenza scolastica).
Ai mutilati e invalidi civili che non siano autosufficienti e che frequentino la scuola dello obbligo o i corsi di addestramento professionale finanziati dallo Stato vengono assicurati: a) il trasporto gratuito dalla propria abitazione alla sede della scuola o del corso e viceversa, a carico dei patronati scolastici o dei consorzi dei patronati scolastici o degli enti gestori dei corsi;[ecc…] Sarà facilitata, inoltre, la frequenza degli invalidi e mutilati civili alle scuole medie superiori ed universitarie. Le stesse disposizioni valgono per le istituzioni prescolastiche e per i doposcuola.
La Corte costituzionale, con Sentenza 3 giugno 1987, n. 215 (G.U. 17 giugno 1987, n. 25 – Serie speciale), ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del presente terzo comma, nella parte in cui, in riferimento ai soggetti portatori di handicaps, prevede che “Sarà facilitata”, anziché disporre che “È assicurata” la frequenza alle scuole medie superiori. Il comma è stato abrogato dall’art. 43, L. 5 febbraio 1992, n. 104.
Studiare è luce; non studiare è oscurità. (Proverbio russo )
…e tutti hanno diritto a vivere la “luce” nella propria vita.
Contatta subito Concrete per poter organizzare con la tua scuola ed il tuo Comune il trasporto a scuola più accessibile a te!
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/02/yomex-owo-634531-unsplash.jpg15362048Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2024/05/Food-KING-logo-845x321.pngSamuele S.2019-02-26 09:44:532019-02-26 09:44:55ANDARE A SCUOLA È GRATIS!
Le Azzorre sono un arcipelago portoghese situato nell’Oceano Atlantico settentrionale. Sono isole di origine vulcanica coperte da una vegetazione lussureggiante che ben si adattano a quanti amano vacanze all’insegna del relax. Noi visiteremo una delle isole più grandi, São Miguel, con i suoi panorami spettacolari su coste alte ed un’entroterra sparso di laghi bucolici di natura vulcanica.
PROGRAMMA
18 OTTOBRE: Partenza in mattinata da Orio al Serio con arrivo sull’isola di São Miguel verso l’ora di pranzo. Dopo esserci sistemati in albergo potremo fare un primo giro per la cittadina di Ponta Delgada e poi cenare in un ristorante tipico.
19 OTTOBRE: Abbiamo tante cose da vedere sull’isola: partendo ogni giorno dalla nostra base a Ponta Delgada, cercheremo di vederne il più possibile. Oggi potremmo cominciare proprio visitando la città che ci ospita: Ponta Delgada ed i suoi dintorni.
20 OTTOBRE: Oggi potremmo visitare la parte ovest dell’isola, con i suoi pittoreschi grandi laghi di origine vulcanica: Lagoa Azul, Lagoa Verde e Lagoa de Santiago.
21 OTTOBRE: Oggi potremmo visitare la parte nord dell’isola: Calhetas, Ribeira Grande, Lagoa do Fogo.
22 OTTOBRE: Oggi potremmo visitare il nord-est dell’isola: la cittadina di Maia con le sue piantagioni di tabacco ed il museo ad esso dedicato.
23 OTTOBRE: La parte sud dell’Isola: la cittadina di Furnas, la vicina caldera e la cittadina di Villafranca do Campo.
24 OTTOBRE: giornata del rientro, partenza dall’aeroporto di Ponta Delgada in mattinata, con rientro in Italia in serata.
e-mail: info@concreteonlus.org telefono: +39 0239197896 – Lun-Ven H 09:00-13:00
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
“Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica!”
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.
3 OTTOBRE: Partenza da Milano Malpensa alla volta di Tenerife. Arrivo nel pomeriggio, sistemazione in albergo e prima visita della città.
4 OTTOBRE: Tenerife è il nome dell’isola più grande dell’arcipelago delle Canarie e anche la piùpopolosa con quasi un milione di abitanti. In questo breve viaggio noi ci concentreremo su quest’isola e proveremo a visitarne le località più interessanti. Non dimenticheremo di gustare le specialità gastronomiche come il gofio, il mojo e le papas arrugadas.
5 OTTOBRE: Tenerife – Partiremo al mattino per fare il giro di tutta l’isola che complessivamente ha un perimetro di 342 km. Ci soffermeremo nelle località più suggestive che ci ispireranno e faremo ritorno in serata.
6 OTTOBRE: Tenerife oggi visiteremo le pendici del Teide e il suo parco nazionale. Il grande vulcano, alto oltre 3700 mt., al centro dell’isola che è anche la montagna più alta della Spagna offre uno spettacolo unico e indimenticabile.
7 OTTOBRE: Ritorno in Italia, dopo una abbondante colazione ci recheremo all’aeroporto per raggiungere l’Italia nel tardo pomeriggio.
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I nostri viaggi sono fatti per persone con disabilità ma sono adatti e fruibili da tutti coloro che vi vogliono partecipare.
Anzi, possiamo dire che sono qualche cosa di più: infatti non capita tutti giorni e con questi prezzi di fare un viaggio con un piccolo gruppo, di avere un mezzo e un autista privato, di poter decidere, anche all’ultimo momento, dove andare, di mangiare sempre alla carta nel ristorante che si decide insieme.
Tutti buoni motivi, per disabili e non, per partecipare ai nostri viaggi.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.
19 AGOSTO: Partenza da uno degli aeroporti nei pressi di Milano nel
pomeriggio. Arriveremo ad Edimburgo in serata. Dopo aver ritirato il nostro
mezzo a noleggio ed esserci sistemati in hotel potremo cenare in un tipico pub
locale e fare un primo giro serale della città.
20 AGOSTO: Visita alla città di Edimburgo.
21 AGOSTO: La cattedrale di Saint Andrews, la città di Dundee,
l’abbazia di Arbroath
22 AGOSTO: Glasgow e dintorni
23 AGOSTO: Stirling e Falkirk
24 AGOSTO: La proposta di
oggi è un’escursione a Iverness (affacciata sul famoso lago di Loch Ness)
oppure ad Aberdeen, con i suoi castelli mozzafiato. Vista la distanza delle due
destinazioni da Edimburgo, il consiglio è di sceglierne una sola.
25 AGOSTO: Kirkaldy, Perth e
Glamis Castle.
26 AGOSTO: Oggi è la giornata del ritorno. Dopo un ultimo giro per la città di Edimburgo, ci dirigeremo in aeroporto in serata, dove prenderemo l’aereo che ci riporterà in Italia.
TARIFFE
2 coppie
3 coppie
4 coppie
€ 3.300,00 per coppia
€ 3.100,00 per coppia
€ 2.950,00 per coppia
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono
dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo.
Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo,
pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli
e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità
e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la
persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a
titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre
calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone
senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e
confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la
carte”.
”Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una
vacanza unica!”
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed
altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario
– e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è
obbligatorio fare prima della partenza.
3 SETTEMBRE: San Francisco
Arriveremo a San Francisco in serata e ci sistemeremo in hotel
3 notti a San Francisco
4 SETTEMBRE: San Francisco
Oggi visiteremo le maggiori attrazioni di San Francisco: il Golden Gate, Chinatown,
Lombard St. Bay Bridge
2° notte a San Francisco
5 SETTEMBRE: San Francisco e dintorni
Passeremo anche oggi in questa meravigliosa città e nei suoi dintorni.
3° notte a San Francisco
6 SETTEMBRE: Yosemite National Park
Si tratta del Parco dalle sequoie secolari – alcune di oltre 200 anni – nella Sierra
Nevada. Ci arriveremo in tarda mattinata e spenderemo anche la notte.
1 notte nel Yosemite Nat. Park
7 SETTEMBRE: Death Valley
Un’altra delle classiche mete quando si attravera il west degli States, deserto,
solitudine silenzio, pace in una depressione a circa 100 mt sotto il livello del mare tra
gli Stati della California e del Nevada.
1 notte nella Death Valley
8 SETTEMBRE: Las Vegas
Las Vegas sarà la nostra base per le prossime due giornate e da li ci spingeremo nel
deserto per raggiungere altre località. Questa è una città tutta fasulla, nasce dal
niente, nel mezzo del deserto dove non sarebbe neanche possibile vivere. I suoi
edifici rappresentano località famose in tutto il mondo e il gioco d’azzardo è
presente ovunque.
2 notti a Las Vegas
9 SETTEMBRE: Gran Canyon
E’ sicuramente una delle meraviglie naturali del mondo di sempre, e noi andremo
sul famoso “Skywalk” dove saremo letteralmente sospesi sopra di esso.
2° notte a Las Vegas
10 SETTEMBRE: Los Angeles
Partiremo la mattina per arrivare nel pomeriggio e fare un primo giro della città.
2 notti a Los Angeles
11 SETTEMBRE: Los Angeles
Pur essendo una delle città con la storia più breve degli Usa, Los Angeles offre
molto, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta nelle poche ore che avremo a
disposizione: I grattacieli di downtown, il Getty Museum, Rodeo Drive, Holywood
con la sua walk of fame, il boulevard e la famosissima scritta.
2° notte a Los Angeles
12 SETTEMBRE: Los Angeles e partenza
La partenza è prevista per il tardo pomeriggio e quindi oggi passeremo la nostre
giornata al mare, a Beverly Hills e a Malibù, oppure visiteremo una delle attrazioni
della città che non siamo riusciti a vedere nella giornata precedente. Verso le 17 ci
avvieremo verso l’aeroporto da dove decolleremo in serata.
In volo
13 SETTEMBRE: L’arrivo in Italia è previsto in serata.
TARIFFE
2 COPPIE
3 COPPIE
4 COPPIE
€ 5.650,00 per coppia
€ 5.100,00 per coppia
€ 4.800,00 per coppia
NOTA:
È possibile organizzare un viaggio anche per una singola coppia, ma in questo caso è
necessario associarci un nostro accompagnatore, che farà anche da responsabile e
da guida. In questo caso la quota a carico della singola coppia di viaggiatori, dovendo
comprendere anche i costi del responsabile sarebbe di 9.600,00 €.
Per questo motivo consigliamo comunque a chi si affida a noi di viaggiare in piccoli
gruppi, da almeno due coppie.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
e-mail: info@concreteonlus.org
telefono: +39 0239197896 – Lun-Ven H 09:00-13:00
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un
individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea,
un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea,
aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il
viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a
coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha
l’accompagnatore, lo troviamo noi – normalmente – a titolo gratuito. La persona
disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non
vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a
coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree
ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
“Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica!”
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location,
il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende
l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima
della partenza.