Oggi vogliamo presentarvi una innovativa APP dalla penisola iberica: Lazzus.com, creata da ciechi per ciechi.
Cosa è Lazzus?
Si tratta di un assistente personale che accompagna i portartori di cecità e gli ipovedenti negli spostamenti creando un campo visivo tramite suoni. L’app indica ostacoli o punti di interesse utili mentre ci si muove in autonomia come ad esempio strisce pedonali, incroci stradali, scale ed edifici di interesse. Il tutto viene svolto tenendo conto sempre della massima sicurezza dell’individuo.
Quali sono le caratteristiche uniche di Lazzus?
L’app utilizza due fonti di dati estremamente dettagliate: Google places, piattaforma con gli aggiornamenti più rapidi presente sul mercato, e Open Street Map, il che significa ottenere la massima precisione metrica e di aggiornamento dei cosiddetti “punti di interesse”. Il raggio di azione è di 100 m in continuo aggiornamento in modo tale da rendere sempre più “visibile” e reale all’utente l’esperienza di supporto creata. La terza caratteristiche che rende unica l’esperienza Lazzus è il particolare di essere stata ideata, costruita e messa a punto da persone affette da cecità con l’aiuto di un team di esperti del settore high-tech.
Per scoprirne di più guarda il video di presentazione sul sito dell’app:
https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2019/04/gPCasciUWmEysrvwGk4JoWBXGGqphR88qFihJqXqRPFfq7aXBCBULm4fJ2Qou3VY6G4UQs2WKGAfXVgCBdA5xV1qj14W92KfJJqrDQyyKgTSwgBHx56JxJuMsbGG5eNVreKh1ntHcYb9tPasJW.png8101435Samuele S.https://www.concreteonlus.org/wp-content/uploads/2024/05/Food-KING-logo-845x321.pngSamuele S.2019-04-29 10:45:452019-05-02 10:03:09LAZZUS: VINCERE LA CECITÀ GRAZIE AD UNA APP
Barcellona, porta del mondo ispanico, è una meta vicina all’Italia; viaggiando in macchina potremo visitare all’andata Monaco e Montecarlo, Nizza, Mentone, Cannes, la Costa Azzurra e Marsiglia mentre al ritorno non mancheremo di fermarci in Costa Brava, a Carcassonne, ad Arles e in Camargue.
PROGRAMMA
9 SETTEMBRE: Ritrovo previsto a Milano o Genova o nel luogo più adatto ai componenti del viaggio tra le 10:00 e le 11:00 del mattino. Partenza alla volta della Francia con destinazione finale Marsiglia. Per pranzo stop in una località al confine come San Remo o Ventimiglia oppure a Mentone, Montecarlo, Nizza o Cannes. Pernotteremo a Marsiglia.
10 SETTEMBRE: Visita alla città di Marsiglia e poi partenza alla volta di Barcellona con arrivo in serata. Trascorreremo 4 notti a Barcellona.
11 SETTEMBRE: Visita alla città di Barcellona.
12 SETTEMBRE: Visita alla città di Barcellona.
13 SETTEMBRE: Visita a Barcellona e dintorni: possibili escursioni a Tarragona, Sitges, Tibidabo, Monserrat.
14 SETTEMBRE: Si incomincia il ritorno e sulla via della Francia stop a Gerona, oppure in costa Brava a Rosas o Figueras ( musei Salvador Dalì). In serata arrivo a Carcassonne, alle pendici dei Pirenei, dove alloggeremo. Altro itinerario possibile Andorra con ugualmente arrivo in serata a Carcassonne.
15 SETTEMBRE: Visita a Carcassone, Nimes, Camargue e in serata arrivo ad Arles. Una notte ad Arles.
16 SETTEMBRE: Giornata di rientro in Italia, previsto per il pomeriggio. Conclusione del viaggio a Genova, a Milano o nella località più consona ai partecipanti.
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.
Alla scoperta dell’affascinante Marocco. Due settimane per lasciarci avvolgere dai colori, profumi e melodie che questa calda terra nordafricana ha da offrirci.
PROGRAMMA
29 AGOSTO: Partenza da uno degli aeroporti di Milano. Arrivo a Marrakech in Marocco e sistemazione in albergo.
4 notti a Marrakech.
30 AGOSTO: Marrakech.
31 AGOSTO: Marrakech
1 SETTEMBRE: Marrakech: gita sull’Atlante.
2 SETTEMBRE: Trasferimento a Casablanca. 4 notti a Casablanca.
3 SETTEMBRE: Casablanca
4 SETTEMBRE: Casablanca
5 SETTEMBRE: Sulla via di Tangeri con tappa a Rabat. 3 notti a Tangeri.
6 SETTEMBRE: Tangeri
7 SETTEMBRE: Tangeri
8 SETTEMBRE: Trasferimento a Fes. 2 notti a Fes.
9 SETTEMBRE: Fes
10 SETTEMBRE: Trasferimento a Beni Mellal. Una notte a Beni Mellal.
11 SETTEMBRE: Ritorno a Marrakech. Una notte a Marrakech.
12 SETTEMBRE: Rientro in Italia.
Il programma potrebbe avere delle variazioni e delle “inversioni” al suo interno, giustificate dalla necessità di concordare visite guidate con l’organizzazione dei luoghi che visiteremo.
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.
2 AGOSTO: Partenza da Milano o altra città in mattinata con prima tappa per il pranzo in una città da visitare a metà strada rispetto alla nostra destinazione finale: Orvieto, Assisi, Perugia, Arezzo, Todi. In serata arrivo a Salerno che sarà la nostra base per i prossimi giorni.
3 AGOSTO: La nostra base sarà un albergo/villaggio alla fine della costiera, proprio perché da qui ci potremo muovere più rapidamente in tutte le direzioni. Oggi ci dedicheremo alla visita della costiera arrivando fino ad Amalfi, Positano e, se il tempo ce lo permette fino a Punta Campanella e alla Penisola Sorrentina.
4 AGOSTO: Possibile Giornata dedicata a Ischia (barca o auto) o Capri (solo barca).
5 AGOSTO: Possibile giornata dedicata a Salerno e Paestum.
6 AGOSTO: Possibile escursione a Pompei, Monte Faito (funivia o auto) e Vesuvio.
7 AGOSTO: Ultimo giorno di rientro, con una tappa a Prato, dove ci fermeremo per pranzo. Arrivo a Milano e dintorni in tarda serata.
e-mail: info@concreteonlus.org telefono: +39 0239197896 – Lun-Ven H 09:00-13:00
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
“Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica!”
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.
3 GIUGNO: Partenza da un aeroporto nei dintorni di Milano in mattinata, con arrivo a Catania per l’ora di pranzo. Sistemazione in albergo e visita alla città.
4 GIUGNO: Possibile escursione alle città di Modica e Ragusa.
5 GIUGNO: Escursione sul monte Etna con visita alle località poste sulle sue pendici.
6 GIUGNO: Possibile escursione a Siracusa
7 GIUGNO: Possibile escursione a Taormina e Giardini Naxos
8 GIUGNO: Oggi è la giornata del rientro. La giornata sarà comunque a disposizione per un’ultima visita alla città di Catania visto che il volo partirà da Catania in serata, per atterrare a Milano in tarda serata.
I nostri sono sempre viaggi “personalizzati” cioè partono dall’esigenza di un individuo o di un gruppo di persone di recarsi in un luogo. Ci chiedono un’idea, un preventivo e delle soluzioni; noi le prepariamo, pubblicizziamo l’idea, aggreghiamo il gruppo e alla fine entriamo nei dettagli e rendiamo operativo il viaggio. I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati “a coppie”, cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l’accompagnatore noi lo troviamo – normalmente – a titolo gratuito. La persona disabile ha a suo carico la quota che è sempre calcolata per coppia. Questo non vuol dire che non si possano aggiungere persone senza disabilità, singole o a coppie.
I viaggi Concrete comprendono TUTTO!
Assistenza 24/24 H; trasporti, da veicoli accessibili e confortevoli a tratte aeree ed in nave; sistemazione in hotel; pasti a “la carte”.
” Che aspettate allora? Preparatevi a partire verso una vacanza unica! “
Nota: I VIAGGI CONCRETE non comprendono ingressi a musei ed altre location, il visto d’ingresso nei paesi interessati – laddove necessario – e non comprende l’assicurazione per gli infortuni e per il rientro che è obbligatorio fare prima della partenza.