Dopo di Noi: In Piemonte misure concrete per l’autonomia delle persone con disabilità grave
La Legge 22 giugno 2016, n. 112, conosciuta come “Dopo di Noi”, è stata recepita anche dalla Regione Piemonte per garantire un sistema di assistenza e protezione dedicato alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Questa legge si rivolge in particolare a coloro che non possono contare sull’appoggio dei genitori o di altri familiari, a causa di età avanzata, problemi di salute o altre situazioni di impedimento. L’obiettivo principale è quello di offrire un percorso di vita dignitoso e il più possibile autonomo anche in assenza della famiglia.
Il piano di interventi prevede misure personalizzate che includono:
- Supporto alla domiciliarità;
- Soluzioni abitative alternative all’istituzionalizzazione;
- Programmi di autonomia individuale e inclusione sociale;
- Progetti educativi e assistenziali continuativi.
Con il programma “Dopo di Noi”, la Regione Piemonte intende evitare il ricorso a strutture residenziali standardizzate, incentivando invece percorsi individualizzati che favoriscano la permanenza nei propri contesti di vita o in ambienti accoglienti e familiari.
Si tratta di un passo fondamentale verso una visione inclusiva e attenta alle esigenze delle persone con disabilità grave, per costruire un futuro fatto di autonomia, dignità e partecipazione attiva alla vita sociale.
Cristina Zangone
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!