Il CUSI e lo Sport Inclusivo: Iniziative per l’Accessibilità e la Partecipazione Attiva

, , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) continua a distinguersi per l’impegno nella promozione dell’inclusione sociale attraverso lo sport, avviando numerosi progetti su scala nazionale e locale, dedicati alle persone con disabilità.

Nel 2021, nell’ambito del progetto “Centro Documentazione Sport Inclusivo”, è stato lanciato un portale gratuito e accessibile che funge da hub nazionale per la raccolta e diffusione delle buone pratiche legate allo sport inclusivo. La piattaforma offre visibilità alle attività sportive promosse dai Centri Universitari Sportivi (CUS), fornendo risorse utili e modelli replicabili per incentivare la partecipazione attiva delle persone con disabilità nel contesto universitario e oltre.

Nel novembre 2022, il CUSI ha inoltre dato vita al progetto “SPONC – Sport Non Convenzionale per Tutti”, coinvolgendo venticinque delegazioni CUS in una serie di eventi territoriali. Le giornate hanno visto la partecipazione di studenti, atleti, docenti, amministratori locali e operatori del settore sportivo, creando occasioni di scambio, formazione e sensibilizzazione sui temi dell’accessibilità e della pratica sportiva per tutti.

Grazie a queste iniziative, il CUSI si conferma promotore di un cambiamento culturale concreto, contribuendo a rendere lo sport uno strumento di integrazione, empowerment e cittadinanza attiva per tutte le persone, senza distinzione.

Cristina Zangone

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.